Πάρκο

San Donato Park

2 ντόπιοι το προτείνουν,

Συμβουλές από ντόπιους

Πρώην Μέλος
September 29, 2021
Sogliano al Rubicone Percorrendo l’itinerario n. 2 o l’itinerario n. 3 si passa per il bel Parco San Donato di Vignola, dove sono presenti due “concavità”, incavature coniche scavate nel terreno che servivano nel Rinascimento ad amplificare i suoni dei corni; i pastori romagnoli a quel tempo le usavano per comunicare a grandi distanze. Alla base della struttura è presente un pulsante che può attivare il meccanismo sonoro; è così possibile riascoltare quegli antichi suoni. Le concavità sono state realizzate basandosi sui disegni del grande artista e scienziato Leonardo da Vinci (1452-1519) che nel 1502 visitò la Romagna. I fac-simili di questi disegni, insieme ad altri, sono conservati nel “Museo Leonardo da Vinci e la Romagna”, all’interno del Palazzo della Cultura di Sogliano al Rubicone.
Sogliano al Rubicone Percorrendo l’itinerario n. 2 o l’itinerario n. 3 si passa per il bel Parco San Donato di Vignola, dove sono presenti due “concavità”, incavature coniche scavate nel terreno che servivano nel Rinascimento ad amplificare i suoni dei corni; i pastori romagnoli a quel tempo le us…
Giuliana
July 17, 2020
Su una collina della frazione di Vignola, in prossimità di Sogliano al Rubicone, si trova il parco tematico "San Donato" dedicato alle cosiddette "Concavità di Leonardo", grandi incavature coniche scavate nella roccia che avevano la funzione di rendere più agevole la comunicazione a distanza tra i pastori di queste valli, come in una sorta di linguaggio in codice utile ad orientarsi in situazioni di scarsa visibilità o per segnalare imminenti pericoli. Soffiando dentro queste concavità i pastori, infatti, emettevano un suono sul genere di quello dei loro corni, ma molto più amplificato e che poteva essere udito a distanze maggiori. Le due concavità presenti nel Parco San Donato sono, a rigore, non costruite direttamente dal grande Leonardo da Vinci ma realizzate in anni recenti sulla base di suoi studi e progetti. Il Comune di Sogliano al Rubicone ospita, infatti, all'interno del Palazzo della Cultura, il "Museo Leonardo da Vinci e la Romagna", dove sono conservati carteggi, studi e progetti del grande artista rinascimentale e dei suoi rapporti con la Romagna. On a hill in the hamlet of Vignola, near Sogliano al Rubicone, there is the "San Donato" theme park dedicated to the so-called "Concavità di Leonardo", large conical hollows carved into the rock which had the function of facilitating communication to distance between the shepherds of these valleys, as in a sort of code language useful for orienting oneself in situations of poor visibility or to signal imminent dangers. By blowing into these concavities, the shepherds, in fact, emitted a sound similar to that of their horns, but much more amplified and that could be heard at greater distances. The two concavities present in the San Donato Park are, strictly speaking, not built directly by the great Leonardo da Vinci but built in recent years on the basis of his studies and projects. In fact, the Municipality of Sogliano al Rubicone hosts the "Leonardo da Vinci and Romagna Museum" inside the Palace of Culture, where the correspondence, studies and projects of the great Renaissance artist and his relations with Romagna are preserved.
Su una collina della frazione di Vignola, in prossimità di Sogliano al Rubicone, si trova il parco tematico "San Donato" dedicato alle cosiddette "Concavità di Leonardo", grandi incavature coniche scavate nella roccia che avevano la funzione di rendere più agevole la comunicazione a distanza tra i p…

San Donato Park από τις Εμπειρίες στην Airbnb

Γνωρίστε αυτό το εμβληματικό αξιοθέατο μέσα από τις Εμπειρίες στην Airbnb, δηλαδή μικρές ομαδικές δραστηριότητες που διοργανώνουν ντόπιοι
Με αστέρι από τον Σταυρό του Pratomagno
Πρωινή & ηλιοβασίλεμα γιόγκα στην παραλία και βεράντα με θέα στη θάλασσα
Δημιουργήστε τα δικά σας μωσαϊκά κοσμήματα στο κέντρο της πόλης
Τοποθεσία
Via Vignola Chiesa
Sogliano al Rubicone, Emilia-Romagna