Γκαλερί τέχνης

COVILIARTE

1 ντόπιος το προτείνει,

Συμβουλές από ντόπιους

Maria Grazia
December 7, 2019
FAMIGLIA COVILI Gino Covili, attento al mondo tradizionale dell'Appennino ma animato da una profonda vocazione per la libertà, ha intuito precocemente che l'unità materiale e spirituale della sua opera doveva assolutamente coincidere con l'unità della famiglia. Casa Covili nasce per questo su una collina di Pavullo nel Frignano, al confine tra bosco e città, per ricordare che il percorso dell'artista è sempre in equilibrio tra natura e cultura, e per legare il lascito di storie e di immagini alla forza ancestrale dei luoghi. Fedele a questa visione, la famiglia custodisce opere e idee di quella che si configura come un'autentica zona franca, al riparo dalle mode e dall'oscillazione dei tempi. COVILIARTE Costituita dalla famiglia Covili nel 2000 per diffondere la conoscenza dell'opera di Gino Covili, da sempre ha la sede nella Casa del Maestro a Pavullo nel Frignano e ha la rappresentanza legale dell'artista. Dopo la morte del pittore, conserva e gestisce la Pinacoteca Covili e svolge l'attività di consulenza per gli enti, le istituzioni, gli studiosi e i collezionisti che si interessano all'opera di Gino Covili. Con OPEN promuove eventi e servizi rivolti all'informazione, alla ricerca e al collezionismo per il settore dell'arte.
FAMIGLIA COVILI Gino Covili, attento al mondo tradizionale dell'Appennino ma animato da una profonda vocazione per la libertà, ha intuito precocemente che l'unità materiale e spirituale della sua opera doveva assolutamente coincidere con l'unità della famiglia. Casa Covili nasce per questo su una co…

COVILIARTE από τις Εμπειρίες στην Airbnb

Γνωρίστε αυτό το εμβληματικό αξιοθέατο μέσα από τις Εμπειρίες στην Airbnb, δηλαδή μικρές ομαδικές δραστηριότητες που διοργανώνουν ντόπιοι
Ιππασία μέσα από τους λόφους της Μπολόνια
Γαστρονομική εμπειρία στη Μπολόνια με έναν ντόπιο
Γεύση και περιήγηση με τυρί παρμεζάνας και βαλσάμικο ξύδι στη Μόντενα
Τοποθεσία
1 Via Isonzo
Pavullo Nel Frignano, Emilia-Romagna