Ταξιδιωτικό γραφείο

area Archeologica di Tamuli

4 ντόπιοι το προτείνουν,

Συμβουλές από ντόπιους

Luciano
August 8, 2018
Il complesso nuragico di Tamùli è un importante sito archeologico risalente all'età del Bronzo medio (1500-1200 a.C.). È situato ad una altezza di 720 m, sul declivio del monte di Sant'Antonio, dove la catena del Marghine si congiunge con il Montiferru e fa parte del comune di Macomer, provincia di Nuoro, da cui dista circa 5 chilometri. Varie Tombe dei Giganti.
Il complesso nuragico di Tamùli è un importante sito archeologico risalente all'età del Bronzo medio (1500-1200 a.C.). È situato ad una altezza di 720 m, sul declivio del monte di Sant'Antonio, dove la catena del Marghine si congiunge con il Montiferru e fa parte del comune di Macomer, provincia di…
Luca
July 24, 2020
Il complesso nuragico di Tamùli è un importante sito archeologico risalente all'età del Bronzo medio (1500-1200 a.C.). È situato ad una altezza di 720 m, sul declivio del monte di Sant'Antonio, dove la catena del Marghine si congiunge con il Montiferru e fa parte del comune di Macomer, provincia di Nuoro, da cui dista circa 5 chilometri. Il sito era ben noto già nella prima metà dell'Ottocento grazie soprattutto alla descrizione che lo studioso gen. Alberto Della Marmora fece nel suo Voyage en Sardaigne, pubblicato nel 1840. Nell'atlante allegato illustrò compiutamente con numerosi disegni il nuraghe, due delle tre tombe dei giganti presenti, i betili ed alcuni conci presenti sul posto; molto ricca anche la documentazione fotografica pubblicata da Christian Zervos a Parigi, nel 1954. Al 1973 risale la prima campagna di scavi a cura di Ercole Contu e Renato Loria. Il complesso archeologico di Tamuli comprende una serie di sezioni diversificate quali un nuraghe, un villaggio e una necropoli.
Il complesso nuragico di Tamùli è un importante sito archeologico risalente all'età del Bronzo medio (1500-1200 a.C.). È situato ad una altezza di 720 m, sul declivio del monte di Sant'Antonio, dove la catena del Marghine si congiunge con il Montiferru e fa parte del comune di Macomer, provincia di…

area Archeologica di Tamuli από τις Εμπειρίες στην Airbnb

Γνωρίστε αυτό το εμβληματικό αξιοθέατο μέσα από τις Εμπειρίες στην Airbnb, δηλαδή μικρές ομαδικές δραστηριότητες που διοργανώνουν ντόπιοι
Μάθετε να φτιάχνετε τυρί και να απολαμβάνετε το απεριτίφ μας
Sunset Tour on Sailing Boat with Aperitif
Εμπειρία ιστιοπλοΐας στη Σαρδηνία
Τοποθεσία
Strada Comunale Monte
Macomer, Sardegna