Εκκλησία

Saint Nicolò and Cataldo

7 ντόπιοι το προτείνουν,

Συμβουλές από ντόπιους

Francesco
August 24, 2017
Tra le più antiche, va menzionata la Chiesa dei Santi Nicolò e Cataldo nel cimitero della città: costruita in epoca medievale (1180) per volere di Tancredi d’Altavilla, ultimo re dei Normanni, venne ristrutturata nel 1716 acquistando un’impronta barocca ma preservando sempre elementi del suo stile originario. Il portale è decorato con arabeschi e motivi vegetali mentre l’interno è a croce latina a tre navate alte e strette. L’annesso convento si sviluppa intorno a due chiostri, nel più antico dei quali si può ammirare una magnifica edicola su colonne a spirale riccamente scolpite posta come copertura del pozzo rinascimentale.
Tra le più antiche, va menzionata la Chiesa dei Santi Nicolò e Cataldo nel cimitero della città: costruita in epoca medievale (1180) per volere di Tancredi d’Altavilla, ultimo re dei Normanni, venne ristrutturata nel 1716 acquistando un’impronta barocca ma preservando sempre elementi del suo stile o…

Μοναδικές δραστηριότητες κοντά σας

Στο Una Ad Una orecchiette, μάθημα μαγειρικής ζυμαρικών
Ανακαλύπτοντας το Lecce, την πόλη της μπαρόκ τέχνης!
Περιήγηση στα αξιοθέατα της οδού Lecce

Οι ντόπιοι προτείνουν επίσης

Τοποθεσία
Via Cimitero
Lecce, Puglia