- La guida di Edoardo - Navigli - Milano

Edoardo
- La guida di Edoardo - Navigli - Milano

Offerta gastronomica

pizzeria napoletana in zona navigli
24 ντόπιοι το προτείνουν
Berberè Navigli
8 Via Vigevano
24 ντόπιοι το προτείνουν
pizzeria napoletana in zona navigli
ristorante milanese con vista navigli
82 ντόπιοι το προτείνουν
El Brellin
14 Alzaia Naviglio Grande
82 ντόπιοι το προτείνουν
ristorante milanese con vista navigli
ristorante milanese di alto livello
14 ντόπιοι το προτείνουν
Ristorante Sant' Eustorgio Milano
6 Piazza Sant'Eustorgio
14 ντόπιοι το προτείνουν
ristorante milanese di alto livello
ristorante bolognese tradizionale
35 ντόπιοι το προτείνουν
Da Giordano Il Bolognese Milano
3 Corso Genova
35 ντόπιοι το προτείνουν
ristorante bolognese tradizionale
ristorante bolognese di alto livello
13 ντόπιοι το προτείνουν
Dal Bolognese Milano
8 Via Amedei
13 ντόπιοι το προτείνουν
ristorante bolognese di alto livello
ristorante siciliano vicino corso genova
La Playa di Taormina
6 Via Cesare da Sesto
ristorante siciliano vicino corso genova
mcdonalds lunedi-venerdi 08-03 / sabato-domenica 24h
McDonald's Milano XXIV Maggio
2 Piazza Sant'Eustorgio
mcdonalds lunedi-venerdi 08-03 / sabato-domenica 24h
bar lussuoso in zona navigli
19 ντόπιοι το προτείνουν
The Doping Club
8 Piazza Ventiquattro Maggio
19 ντόπιοι το προτείνουν
bar lussuoso in zona navigli
bar elegante in zona navigli
15 ντόπιοι το προτείνουν
Morgante Cocktail & Soul
2 Vicolo Privato Lavandai
15 ντόπιοι το προτείνουν
bar elegante in zona navigli
bar per aperitivi vicino al duomo
9 ντόπιοι το προτείνουν
B Cafè
20 Via S. Maurilio
9 ντόπιοι το προτείνουν
bar per aperitivi vicino al duomo
bar in terrazza vista duomo
15 ντόπιοι το προτείνουν
Terrazza Duomo 21
21 P.za del Duomo
15 ντόπιοι το προτείνουν
bar in terrazza vista duomo
discoteca importante in zona cadorna
112 ντόπιοι το προτείνουν
Just Cavalli Milan
2 Viale Luigi Camoens
112 ντόπιοι το προτείνουν
discoteca importante in zona cadorna

Le Guide ai Quartieri

L’area dei Navigli ha inizio dalla Darsena in Porta Ticinese, da cui si diramano i due corsi d’acqua. Una lunga passeggiata in cui si alternano innumerevoli ponticelli che attraversano i canali navigabili, vicoletti con grandi portoni in legno che nascondono le famose case di ringhiera, tipiche dell’architettura milanese, negozi alternativi, antiquari, botteghe d’arte, atelier di moda, librerie e una costellazione di bar, ristoranti etnici e locali che alla sera trasformano queste strade nel quartiere degli aperitivi, della musica e della vita notturna. Una zona ricca di contrasti che ti sa ammaliare e che merita di essere vissuta appieno. Tante le cose da fare e da vedere, e non è un caso se perfino il New York Times ha inserito il corso di Ripa di Porta Ticinese tra le 12 strade più belle su cui passeggiare in Europa.
350 ντόπιοι το προτείνουν
Navigli
350 ντόπιοι το προτείνουν
L’area dei Navigli ha inizio dalla Darsena in Porta Ticinese, da cui si diramano i due corsi d’acqua. Una lunga passeggiata in cui si alternano innumerevoli ponticelli che attraversano i canali navigabili, vicoletti con grandi portoni in legno che nascondono le famose case di ringhiera, tipiche dell’architettura milanese, negozi alternativi, antiquari, botteghe d’arte, atelier di moda, librerie e una costellazione di bar, ristoranti etnici e locali che alla sera trasformano queste strade nel quartiere degli aperitivi, della musica e della vita notturna. Una zona ricca di contrasti che ti sa ammaliare e che merita di essere vissuta appieno. Tante le cose da fare e da vedere, e non è un caso se perfino il New York Times ha inserito il corso di Ripa di Porta Ticinese tra le 12 strade più belle su cui passeggiare in Europa.
Brera è il quartiere artistico di Milano, dove storia, cultura ed architettura si mescolano alla perfezione. Ogni anno accorrono numerosi turisti e visitatori da ogni parte del mondo, affascinati dallo charme senza tempo di questo quartiere milanese. Brera, il cui nome deriva dal termine “braida” ovvero distesa di terra incolta, che oggi si presenta con strette vie di ciottoli e magnifici cortili, è stato sin dal XIX secolo meta di artisti che frequentavano l'Accademia di Belle Arti, ed è proprio questo aspetto che ha contribuito a rendere l’atmosfera del quartiere di Milano simile a quella parigina, nelle cui strade è possibile incontrare pittori, studenti e abili giocatori. Il quartiere Brera è raggiungibile in metro da ogni zona di Milano con le stazioni della metropolitana di Cairoli Castello (linea M1), Lanza (linea M2) e Montenapoleone (linea M3).
756 ντόπιοι το προτείνουν
Brera
756 ντόπιοι το προτείνουν
Brera è il quartiere artistico di Milano, dove storia, cultura ed architettura si mescolano alla perfezione. Ogni anno accorrono numerosi turisti e visitatori da ogni parte del mondo, affascinati dallo charme senza tempo di questo quartiere milanese. Brera, il cui nome deriva dal termine “braida” ovvero distesa di terra incolta, che oggi si presenta con strette vie di ciottoli e magnifici cortili, è stato sin dal XIX secolo meta di artisti che frequentavano l'Accademia di Belle Arti, ed è proprio questo aspetto che ha contribuito a rendere l’atmosfera del quartiere di Milano simile a quella parigina, nelle cui strade è possibile incontrare pittori, studenti e abili giocatori. Il quartiere Brera è raggiungibile in metro da ogni zona di Milano con le stazioni della metropolitana di Cairoli Castello (linea M1), Lanza (linea M2) e Montenapoleone (linea M3).
Il centro storico di Milano è un po’ il cuore della città, quello più ricco di storie e luoghi di interesse da vivere e vedere. In uno spazio piccolo che può essere girato tranquillamente anche solo a piedi è possibile trovare di tutto: da musei e chiese a locali e negozi per tutti i gusti.
284 ντόπιοι το προτείνουν
Πλατεία του Ντουόμο
Piazza del Duomo
284 ντόπιοι το προτείνουν
Il centro storico di Milano è un po’ il cuore della città, quello più ricco di storie e luoghi di interesse da vivere e vedere. In uno spazio piccolo che può essere girato tranquillamente anche solo a piedi è possibile trovare di tutto: da musei e chiese a locali e negozi per tutti i gusti.

Συμβουλές για την πόλη

Τρόποι μεταφοράς

Come muoversi al centro di Milano

Milano da la possibilità di spostarsi con qualsiasi tipo di mezzo tra cui : - piedi : il miglior modo di esplorare il centro della città. - bici-monopattino a noleggio : esistono tante app di noleggio (lime-ridemovi-bikemi-uber). - auto a noleggio : servizio car sharing disponibili in app (drivenow-enjoy-ubeeqo). - taxi : possono essere chiamati al numero +39 024040 o via app (free now) c'è anche il servizio uber ma poco più costoso. - trasporti pubblici : i trasporti funzionano molto bene, si può acquistare un biglietto in tabaccheria al prezzo di 2 euro per 90 minuti.
Κάντε κράτηση πριν το ταξίδι

Ristoranti e bar

è sempre una scelta migliore prenotare il ristorante con un paio di ore di anticipo e per il weekend almeno un giorno di anticipo.
Μην το χάσετε

Aperitivo in città

A milano dopo una lunga giornata di lavoro o di svago non bisogna farsi scappare l'opportunità di fare un aperitivo, sebbene un drink accompagnato da antipasti di ogni tipo.