Spettacoli naturali a cui non rinunciare

Viste mozzafiato o interessanti passeggiate con panorami memorabili
Possibilità di vedere il lago dall'alto. Raggiungere in auto il piazzale di Alpe Giumello (sosta a pagamento 3€intera giornata). Consigliamo una passeggiata quasi completamente pianeggiante per arrivare oltre Alpe Chiaro per un bel sentiero e godere di una magnifica vista della Grigna e i Pizzi di Parlasco, panorama del lago di Como. Si può facilmente arrivare in meno di un'ora in cima, al monte Muggio dove c'è la croce e la vista è a 360 gradi! All'Alpe Giumello è possibile anche decollare con il parapendio: contattare la scuola di parapendio Flylibell che offre fantastici voli biposto! tel.329 987 8261.
10 ντόπιοι το προτείνουν
Giumello
10 ντόπιοι το προτείνουν
Possibilità di vedere il lago dall'alto. Raggiungere in auto il piazzale di Alpe Giumello (sosta a pagamento 3€intera giornata). Consigliamo una passeggiata quasi completamente pianeggiante per arrivare oltre Alpe Chiaro per un bel sentiero e godere di una magnifica vista della Grigna e i Pizzi di Parlasco, panorama del lago di Como. Si può facilmente arrivare in meno di un'ora in cima, al monte Muggio dove c'è la croce e la vista è a 360 gradi! All'Alpe Giumello è possibile anche decollare con il parapendio: contattare la scuola di parapendio Flylibell che offre fantastici voli biposto! tel.329 987 8261.
Escursione fattibile direttamente dall'appartamento partendo in funivia e una passeggiata a piedi. In alternativa si può andare in auto e parcheggiare ad Alpe Paglio (3€ per tutto il giorno). Da qui si snoda una comoda passeggiata in ombra sotto gli abeti e i larici. Si arriva a Pian delle Betulle e si può continuare fino all'Alpe Ortighera, più su fino al Larice Bruciato e oltre fino al rifugio Ombrega che è aperto nei mesi estivi, fino a fine settembre. Prima di arrivare al Pian delle Betulle è attivo un Jungle Rider Park.
12 ντόπιοι το προτείνουν
Pian delle Betulle
12 ντόπιοι το προτείνουν
Escursione fattibile direttamente dall'appartamento partendo in funivia e una passeggiata a piedi. In alternativa si può andare in auto e parcheggiare ad Alpe Paglio (3€ per tutto il giorno). Da qui si snoda una comoda passeggiata in ombra sotto gli abeti e i larici. Si arriva a Pian delle Betulle e si può continuare fino all'Alpe Ortighera, più su fino al Larice Bruciato e oltre fino al rifugio Ombrega che è aperto nei mesi estivi, fino a fine settembre. Prima di arrivare al Pian delle Betulle è attivo un Jungle Rider Park.
Da Casargo si sale in auto attraversando le frazioni Indovero, Narro, Sanico. Qui si prende il ticket per il parcheggio (3€per la giornata) e si prosegue fino ad un parcheggio sterrato. Si consiglia di lasciare qui l'auto e proseguire a piedi per circa 2km. Passeggiata facile e pianeggiante per raggiungere il centro Alpe Camaggiore, la chiesetta degli Alpini che affaccia sul lago e ancora oltre fino a girare per avere una vista del Monte Legnoncino e monte Legnone. Il tutto si può fare facilmente in ebike in 40-50 minuti partendo direttamente da Casargo!
6 ντόπιοι το προτείνουν
Camaggiore
Camaggiore
6 ντόπιοι το προτείνουν
Da Casargo si sale in auto attraversando le frazioni Indovero, Narro, Sanico. Qui si prende il ticket per il parcheggio (3€per la giornata) e si prosegue fino ad un parcheggio sterrato. Si consiglia di lasciare qui l'auto e proseguire a piedi per circa 2km. Passeggiata facile e pianeggiante per raggiungere il centro Alpe Camaggiore, la chiesetta degli Alpini che affaccia sul lago e ancora oltre fino a girare per avere una vista del Monte Legnoncino e monte Legnone. Il tutto si può fare facilmente in ebike in 40-50 minuti partendo direttamente da Casargo!
La chiesetta è il punto finale di una bella e comoda paseggiata di un'ora circa. Consigliamo di parcheggiare a Narro, frazione di Casargo, e proseguire a piedi, prima sulla carrozzabile e poi lungo il sentiero che attraversa Mornico e Sanico. Dal punto finale si godrà di un bellissimo scorcio a picco sul lago e sul paese di Bellano.
Chiesa di San Grato
La chiesetta è il punto finale di una bella e comoda paseggiata di un'ora circa. Consigliamo di parcheggiare a Narro, frazione di Casargo, e proseguire a piedi, prima sulla carrozzabile e poi lungo il sentiero che attraversa Mornico e Sanico. Dal punto finale si godrà di un bellissimo scorcio a picco sul lago e sul paese di Bellano.