Guida di Barbara

Barbara
Guida di Barbara

Visite turistiche

Nel cuore del centro di Ravenna si trova la Tomba di Dante Alighieri, un piccolo angolo di pace dedicato alla memoria del Sommo Poeta.
48 ντόπιοι το προτείνουν
Τάφος του Ντάντε
9 Via Dante Alighieri
48 ντόπιοι το προτείνουν
Nel cuore del centro di Ravenna si trova la Tomba di Dante Alighieri, un piccolo angolo di pace dedicato alla memoria del Sommo Poeta.
Considerato da molti come uno dei tesori più preziosi della città, il MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA è uno degli edifici più antichi di Ravenna.
60 ντόπιοι το προτείνουν
Μαυσωλείο της Γκάλα Πλακιδία
17 Via San Vitale
60 ντόπιοι το προτείνουν
Considerato da molti come uno dei tesori più preziosi della città, il MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA è uno degli edifici più antichi di Ravenna.
La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, la cui costruzione iniziò nel 532 e terminò nel 547, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e bizantina.
93 ντόπιοι το προτείνουν
Βασιλική του Αγίου Βιτάλ
17 Via San Vitale
93 ντόπιοι το προτείνουν
La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, la cui costruzione iniziò nel 532 e terminò nel 547, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e bizantina.
Alle porte del piccolo abitato di Classe, a circa 8 km a sud di Ravenna, si erge uno degli otto monumenti che compongono il sito Unesco della città: è la grandiosa e solenne BASILICA DI SANT’APOLLINARE IN CLASSE.
48 ντόπιοι το προτείνουν
Βασιλική του Αγίου Απολλινάρε στην Κλάσε
224 Via Romea Sud
48 ντόπιοι το προτείνουν
Alle porte del piccolo abitato di Classe, a circa 8 km a sud di Ravenna, si erge uno degli otto monumenti che compongono il sito Unesco della città: è la grandiosa e solenne BASILICA DI SANT’APOLLINARE IN CLASSE.
Elegante e rinomata località balneare della Riviera Romagnola, Milano Marittima sorge nel comune di Cervia (15 chilometri) avvolta da una lussureggiante e secolare pineta.
55 ντόπιοι το προτείνουν
Milano Marittima
55 ντόπιοι το προτείνουν
Elegante e rinomata località balneare della Riviera Romagnola, Milano Marittima sorge nel comune di Cervia (15 chilometri) avvolta da una lussureggiante e secolare pineta.
A Ravenna la più celebre e importante costruzione funeraria realizzata dagli Ostrogoti in Italia, inserita dall’Unesco nella lista dei siti italiani Patrimonio dell’Umanità.
25 ντόπιοι το προτείνουν
Μαυσωλείο του Θευδερίχου
14 Via delle Industrie
25 ντόπιοι το προτείνουν
A Ravenna la più celebre e importante costruzione funeraria realizzata dagli Ostrogoti in Italia, inserita dall’Unesco nella lista dei siti italiani Patrimonio dell’Umanità.
Cervia a meno di 15 minuti di macchina dall’appartamento. Una delle località balneari e termali più invidiate della nostra Riviera romagnola con vocazione tradizionale alla marineria e alla pesca, la sua storia è molto legata alla produzione del sale. Una località romantica con un atmosfera familiare che ospita locali e divertimento contornati da un clima sereno e rilassante.
52 ντόπιοι το προτείνουν
Cervia
52 ντόπιοι το προτείνουν
Cervia a meno di 15 minuti di macchina dall’appartamento. Una delle località balneari e termali più invidiate della nostra Riviera romagnola con vocazione tradizionale alla marineria e alla pesca, la sua storia è molto legata alla produzione del sale. Una località romantica con un atmosfera familiare che ospita locali e divertimento contornati da un clima sereno e rilassante.

Offerta gastronomica

Casa delle Aie: il top del cappelletto romagnolo. Situato nella località marittima di Cervia, a 15 chilometri dalla proprietà.
26 ντόπιοι το προτείνουν
Casa Delle Aie
4 Via Aldo Ascione
26 ντόπιοι το προτείνουν
Casa delle Aie: il top del cappelletto romagnolo. Situato nella località marittima di Cervia, a 15 chilometri dalla proprietà.
La storia dell’enoteca Ca’ de Vèn, locale del centro di Ravenna, è strettamente legata al Palazzo nel quale si trova: il quattrocentesco Palazzo Rasponi, denominato Domus Magna. Nata nel 1975 come enoteca dei vini di Romagna, qui si servono aperitivi tipici e si gustano pranzi o cene all’insegna della tradizione e della genuinità.
58 ντόπιοι το προτείνουν
Ristorante Ca' de Vèn
24 Via Corrado Ricci
58 ντόπιοι το προτείνουν
La storia dell’enoteca Ca’ de Vèn, locale del centro di Ravenna, è strettamente legata al Palazzo nel quale si trova: il quattrocentesco Palazzo Rasponi, denominato Domus Magna. Nata nel 1975 come enoteca dei vini di Romagna, qui si servono aperitivi tipici e si gustano pranzi o cene all’insegna della tradizione e della genuinità.
Qui troverete un luogo che si contraddistingue per i sorrisi, per l’atmosfera, ma soprattutto per gustare appieno l’eccellenza della tradizione romagnola. A Faenza (25 chilometri)
Casa Spadoni Faenza
99 Via Granarolo
Qui troverete un luogo che si contraddistingue per i sorrisi, per l’atmosfera, ma soprattutto per gustare appieno l’eccellenza della tradizione romagnola. A Faenza (25 chilometri)
È una vera e propria trattoria del territorio. A pochi metri dalla nostra residenza. La trattoria offre anche servizio take away.
Tre di Briscola
164 Via Petrosa
È una vera e propria trattoria del territorio. A pochi metri dalla nostra residenza. La trattoria offre anche servizio take away.
Un ristorante a pochi kilometri dall’appartamento, immerso nella nostra amata campagna. Piatti tipici, ottimo per chi è un buongustaio della carne.
Ca Erbosa
45 Via Erbosa
Un ristorante a pochi kilometri dall’appartamento, immerso nella nostra amata campagna. Piatti tipici, ottimo per chi è un buongustaio della carne.
Azienda Agricola Palazzo Manzoni
23 Via Angelo Manzoni