Firenze come piace a me

Giulia
Firenze come piace a me

Offerta gastronomica

all'interno del mercato si S. Ambrogio una trattoria buonissima per un pranzo veloce e a prezzi accessibili. qualità ottima, ricette casalinghe 😋
28 ντόπιοι το προτείνουν
Trattoria da Rocco
Piazza Lorenzo Ghiberti
28 ντόπιοι το προτείνουν
all'interno del mercato si S. Ambrogio una trattoria buonissima per un pranzo veloce e a prezzi accessibili. qualità ottima, ricette casalinghe 😋
Circolo La Rondinella, un luogo poco frequentato dai turisti, ormai uno dei pochi nell'oltrarno fiorentino. Bellissima zona all'aperto con tavolini per bere una cosa e rilassarsi. Servizio da circolo, quindi non vi aspettate chissà che 😉
14 ντόπιοι το προτείνουν
Circolo Rondinella del Torrino
2 Lungarno Soderini
14 ντόπιοι το προτείνουν
Circolo La Rondinella, un luogo poco frequentato dai turisti, ormai uno dei pochi nell'oltrarno fiorentino. Bellissima zona all'aperto con tavolini per bere una cosa e rilassarsi. Servizio da circolo, quindi non vi aspettate chissà che 😉
Ottima offerta per mangiare del buon pesce povero direttamente al banco con in buon bicchiere di vino.
Pescheria Dolfi Fulvio
Snc Piazza del Mercato Centrale
Ottima offerta per mangiare del buon pesce povero direttamente al banco con in buon bicchiere di vino.
Vicino a casa per un pranzo veloce prima di una passeggiata verso il centro città.
Mastro Fruttaio
4 Viale Giuseppe Mazzini
Vicino a casa per un pranzo veloce prima di una passeggiata verso il centro città.
Proprio accanto casa, ogni tanto la sera dal terrazzo si sente l'odore delle brioches appena sfornate. Se avete voglia di una colazione gustosa potrete acquistare briosches e altro la sera a partire dalle 10.
I' Pastaio
Via del Campo D'Arrigo
Proprio accanto casa, ogni tanto la sera dal terrazzo si sente l'odore delle brioches appena sfornate. Se avete voglia di una colazione gustosa potrete acquistare briosches e altro la sera a partire dalle 10.
proprio vicino casa, per un pranzo o una cena prima di una passeggiata nel centro storico.
Trattoria Ada
25 Viale Giuseppe Mazzini
proprio vicino casa, per un pranzo o una cena prima di una passeggiata nel centro storico.

Visite turistiche

Quartiere S.Niccolò, proprio sotto il piazzale Michelangelo. Un angolo bellissimo del centro storico, tappa perfetta mentre si salgono le rampe per salire al piazzale da piazza Poggi.
310 ντόπιοι το προτείνουν
Κήπος των Ρόδων
2 Viale Giuseppe Poggi
310 ντόπιοι το προτείνουν
Quartiere S.Niccolò, proprio sotto il piazzale Michelangelo. Un angolo bellissimo del centro storico, tappa perfetta mentre si salgono le rampe per salire al piazzale da piazza Poggi.
Il museo fu creato in occasione dell'istituzione della Fondazione Marino Marini. Raccoglie la collezione permanente delle opere dell'artista in un cornice molto interessante: un recupero contemporaneo di un'antica chiesa del centro storico. Inoltre il museo propone una programmazione di mostre temporanee di arte contemporanea.
42 ντόπιοι το προτείνουν
Museo Marino Marini
Piazza di San Pancrazio
42 ντόπιοι το προτείνουν
Il museo fu creato in occasione dell'istituzione della Fondazione Marino Marini. Raccoglie la collezione permanente delle opere dell'artista in un cornice molto interessante: un recupero contemporaneo di un'antica chiesa del centro storico. Inoltre il museo propone una programmazione di mostre temporanee di arte contemporanea.
Inaugurata nel 1882, qualche anno dopo l’Emancipazione degli ebrei italiani, avvenuta nel 1861 con la proclamazione dell’Unità d’Italia, è uno degli esempi più significativi in Europa dello stile esotico moresco con elementi arabi e bizantini, che caratterizza sia l’esterno, con l’imponente facciata rivestita di lastre di travertino bianco e di pietra calcarea rosa, la cupola centrale e quelle delle torri laterali rivestite in rame (in origine dorate), i portali in legno di noce, sia gli interni e gli arredi in legno. Un luogo splendido, le decorazioni all'interno della sinagoga valgono una visita.
78 ντόπιοι το προτείνουν
Συναγωγή και Εβραϊκό Μουσείο της Φλωρεντίας
6 Via Luigi Carlo Farini
78 ντόπιοι το προτείνουν
Inaugurata nel 1882, qualche anno dopo l’Emancipazione degli ebrei italiani, avvenuta nel 1861 con la proclamazione dell’Unità d’Italia, è uno degli esempi più significativi in Europa dello stile esotico moresco con elementi arabi e bizantini, che caratterizza sia l’esterno, con l’imponente facciata rivestita di lastre di travertino bianco e di pietra calcarea rosa, la cupola centrale e quelle delle torri laterali rivestite in rame (in origine dorate), i portali in legno di noce, sia gli interni e gli arredi in legno. Un luogo splendido, le decorazioni all'interno della sinagoga valgono una visita.
Costruita tra il 1899 e il 1903, la chiesa della Natività di Cristo di Firenze è il primo edificio religioso russo sul territorio italiano.
16 ντόπιοι το προτείνουν
Church of the Nativity of Christ
8 Via Leone X
16 ντόπιοι το προτείνουν
Costruita tra il 1899 e il 1903, la chiesa della Natività di Cristo di Firenze è il primo edificio religioso russo sul territorio italiano.
22 ντόπιοι το προτείνουν
Laurentian Medici Library
9 Piazza San Lorenzo
22 ντόπιοι το προτείνουν

Le Guide ai Quartieri

111 ντόπιοι το προτείνουν
San Niccolò
111 ντόπιοι το προτείνουν