Guidebook for Milano

Giuseppe Miriam
Guidebook for Milano

Food Scene

Ottima cucina e la vera pizza napoletana a Milano.
18 ντόπιοι το προτείνουν
Sciuscià trattoria pizzeria napoletana
66 Via G. C. Procaccini
18 ντόπιοι το προτείνουν
Ottima cucina e la vera pizza napoletana a Milano.
Uno dei migliori ristoranti della zona.
Pietre Cavate
14 Via Lodovico Castelvetro
Uno dei migliori ristoranti della zona.
Senza dubbio una delle migliori gelaterie di Milano.
101 ντόπιοι το προτείνουν
Il Massimo del Gelato
18 Via Lodovico Castelvetro
101 ντόπιοι το προτείνουν
Senza dubbio una delle migliori gelaterie di Milano.
ottimo ristorante Sardo con specialità di pesce.
40 ντόπιοι το προτείνουν
Baja Sardinja
Piazza San Luigi
40 ντόπιοι το προτείνουν
ottimo ristorante Sardo con specialità di pesce.
Un ristorante che sposa tradizione e creatività, un fascinoso American Bar, una location che coniuga la storia della vecchia Milano a un respiro di modernità internazionale: Officina 12 è tutto questo. Sul Naviglio.
41 ντόπιοι το προτείνουν
Officina 12
12 Alzaia Naviglio Grande
41 ντόπιοι το προτείνουν
Un ristorante che sposa tradizione e creatività, un fascinoso American Bar, una location che coniuga la storia della vecchia Milano a un respiro di modernità internazionale: Officina 12 è tutto questo. Sul Naviglio.
Situato nel cuore della Chinatown milanese, il ristorante "Al Vecchio Porco" è uno storico punto d'incontro dove la buona cucina si unisce ad un'atmosfera piacevole e ricercata.
27 ντόπιοι το προτείνουν
Al Vecchio Porco
8 Via Messina
27 ντόπιοι το προτείνουν
Situato nel cuore della Chinatown milanese, il ristorante "Al Vecchio Porco" è uno storico punto d'incontro dove la buona cucina si unisce ad un'atmosfera piacevole e ricercata.

Drinks & Nightlife

57 ντόπιοι το προτείνουν
Deseo
2 Corso Sempione
57 ντόπιοι το προτείνουν
Il Gattopardo Milano ha aperto le sue porte Venerdì 14 Settembre 2001 a Milano. Chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, il Gattopardo Milano è un nuovo spazio creativo e polifunzionale realizzato nel centro di Milano. Il locale si propone sia come moderno disco-bar, che come location per manifestazioni ed eventi di ogni genere.
123 ντόπιοι το προτείνουν
Il Gattopardo Cafè Disco
47 Via Piero della Francesca
123 ντόπιοι το προτείνουν
Il Gattopardo Milano ha aperto le sue porte Venerdì 14 Settembre 2001 a Milano. Chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, il Gattopardo Milano è un nuovo spazio creativo e polifunzionale realizzato nel centro di Milano. Il locale si propone sia come moderno disco-bar, che come location per manifestazioni ed eventi di ogni genere.
L'Alcatraz è una delle location musicali più conosciute di Milano. Discoteca nel week-end, durante gli altri giorni è luogo di eventi e concerti di artisti di tutto il mondo. Grandi nomi del panorama musicale, soprattutto rock, si sono alternati sul palco di questa gigantesca discoteca. Di venerdì nella prima sala, la più grande, c'è il divertente Dj Angelo, Alex Farolfi e guest dj a rotazione. Nella seconda sala rock revival con i migliori successi del passato a cura di dj Gaucho. Sabato Graziano Melzi e dj Gaucho, in una sala, animano la serata con il rock contemporaneo; nella seconda sala Rock Revival con il dj Fallisi e nella terza pista Heavy Metal contemporaneo con successi del passato memorabili.
202 ντόπιοι το προτείνουν
Άλκατραζ
25 Via Valtellina
202 ντόπιοι το προτείνουν
L'Alcatraz è una delle location musicali più conosciute di Milano. Discoteca nel week-end, durante gli altri giorni è luogo di eventi e concerti di artisti di tutto il mondo. Grandi nomi del panorama musicale, soprattutto rock, si sono alternati sul palco di questa gigantesca discoteca. Di venerdì nella prima sala, la più grande, c'è il divertente Dj Angelo, Alex Farolfi e guest dj a rotazione. Nella seconda sala rock revival con i migliori successi del passato a cura di dj Gaucho. Sabato Graziano Melzi e dj Gaucho, in una sala, animano la serata con il rock contemporaneo; nella seconda sala Rock Revival con il dj Fallisi e nella terza pista Heavy Metal contemporaneo con successi del passato memorabili.

Parks & Nature

1487 ντόπιοι το προτείνουν
Πάρκο Sempione
Piazza Sempione
1487 ντόπιοι το προτείνουν

Arts & Culture

La visita guidata al Cenacolo (o Ultima Cena) di Leonardo da Vinci è una vera e propria esperienza estetica e visiva a cui nessun turista rinuncia ed è uno dei maggiori vanti della città di Milano. Patrimonio dell'Unesco e capolavoro assoluto della storia dell'arte, il Cenacolo è il capolavoro rinascimentale più noto al mondo ed è anche l'apice professionale in cui il maestro toscano sintetizza ed esplica le sue ricerche estetiche ed espressive. PRENOTARE ca 15 giorni un mese prima.
435 ντόπιοι το προτείνουν
Το Τελευταίο Βραδινό Τραπέζι
2 Piazza di Santa Maria delle Grazie
435 ντόπιοι το προτείνουν
La visita guidata al Cenacolo (o Ultima Cena) di Leonardo da Vinci è una vera e propria esperienza estetica e visiva a cui nessun turista rinuncia ed è uno dei maggiori vanti della città di Milano. Patrimonio dell'Unesco e capolavoro assoluto della storia dell'arte, il Cenacolo è il capolavoro rinascimentale più noto al mondo ed è anche l'apice professionale in cui il maestro toscano sintetizza ed esplica le sue ricerche estetiche ed espressive. PRENOTARE ca 15 giorni un mese prima.
Duomo di Milano è una chiesa, monumento simbolo del capoluogo lombardo e uno dei simboli d'Italia, dedicata a Santa Maria Nascente, situata nell'omonima piazza, nel centro della metropoli. Per superficie è la terza chiesa cattolica nel mondo dopo San Pietro in Vaticano e la cattedrale di Siviglia. È la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano ed è sede della parrocchia di Santa Tecla nel Duomo di Milano.
2114 ντόπιοι το προτείνουν
Καθεδρικός Ναός του Μιλάνου
Piazza del Duomo
2114 ντόπιοι το προτείνουν
Duomo di Milano è una chiesa, monumento simbolo del capoluogo lombardo e uno dei simboli d'Italia, dedicata a Santa Maria Nascente, situata nell'omonima piazza, nel centro della metropoli. Per superficie è la terza chiesa cattolica nel mondo dopo San Pietro in Vaticano e la cattedrale di Siviglia. È la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano ed è sede della parrocchia di Santa Tecla nel Duomo di Milano.
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo di Milano. Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre, grazie a donazioni, propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all'arte contemporanea, con capolavori di artisti del XX secolo.
782 ντόπιοι το προτείνουν
Πινακοθήκη της Μπρέρα
28 Via Brera
782 ντόπιοι το προτείνουν
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo di Milano. Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre, grazie a donazioni, propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all'arte contemporanea, con capolavori di artisti del XX secolo.

Shopping

272 ντόπιοι το προτείνουν
Rinascente Milano
Piazza del Duomo
272 ντόπιοι το προτείνουν
488 ντόπιοι το προτείνουν
Via Monte Napoleone
Via Monte Napoleone
488 ντόπιοι το προτείνουν

Getting Around

Con la Metropolitana a Milano riesci a muoverti in tempi brevi e con costi contenuti.
63 ντόπιοι το προτείνουν
Domodossola FN M5 station
63 ντόπιοι το προτείνουν
Con la Metropolitana a Milano riesci a muoverti in tempi brevi e con costi contenuti.

Sightseeing

A 5 minuti dall'abitazione in via Domodossola è possibile prendere le Ferrovie Nord di Milano che in circa mezz'ora portano sul lungolago di Como. Incantevole. Una passeggiata da non perdere.
Guide Lago di Como
54 Via Indipendenza
A 5 minuti dall'abitazione in via Domodossola è possibile prendere le Ferrovie Nord di Milano che in circa mezz'ora portano sul lungolago di Como. Incantevole. Una passeggiata da non perdere.
L'Arco della Pace è un arco trionfale di Milano situato all'inizio di corso Sempione. Dedicato alla pace tra le nazioni europee raggiunta nel 1815 con il congresso di Vienna, fu inaugurato il 10 settembre 1838 con una fastosa cerimonia presieduta dall'appena incoronato imperatore Ferdinando I d'Austria.[1] L'Arco della Pace rappresenta uno dei maggiori monumenti neoclassici di Milano.
240 ντόπιοι το προτείνουν
Arco Della Pace station
240 ντόπιοι το προτείνουν
L'Arco della Pace è un arco trionfale di Milano situato all'inizio di corso Sempione. Dedicato alla pace tra le nazioni europee raggiunta nel 1815 con il congresso di Vienna, fu inaugurato il 10 settembre 1838 con una fastosa cerimonia presieduta dall'appena incoronato imperatore Ferdinando I d'Austria.[1] L'Arco della Pace rappresenta uno dei maggiori monumenti neoclassici di Milano.
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una basilica e santuario situata a Milano, edificata fra il 1492 e il 1493 per volere del Duca di Milano Ludovico il Moro come mausoleo per la propria famiglia, costituisce una delle più alte realizzazioni del Rinascimento nell'Italia settentrionale.
581 ντόπιοι το προτείνουν
Σάντα Μαρία ντέλε Γκράτσιε
Piazza di Santa Maria delle Grazie
581 ντόπιοι το προτείνουν
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una basilica e santuario situata a Milano, edificata fra il 1492 e il 1493 per volere del Duca di Milano Ludovico il Moro come mausoleo per la propria famiglia, costituisce una delle più alte realizzazioni del Rinascimento nell'Italia settentrionale.