Guidebook for Minori

Raffaella
Guidebook for Minori

Food Scene

25 ντόπιοι το προτείνουν
Giardiniello
17 C.so Vittorio Emanuele
25 ντόπιοι το προτείνουν
17 ντόπιοι το προτείνουν
Ristorante La Botte
2 Via Santa Maria Vetrana
17 ντόπιοι το προτείνουν
Ristorante 'a Ricetta
10 Via Maggiore Garofalo
54 ντόπιοι το προτείνουν
Pasticceria Sal De Riso
80 Via Roma
54 ντόπιοι το προτείνουν

Essentials

Mini Market Dieci Piu'
6 Via Lama

Everything Else

181 ντόπιοι το προτείνουν
Africana Famous Club
2 Via Terramare
181 ντόπιοι το προτείνουν

Parks & Nature

Una suggestiva passeggiata vista mare sotto un tetto di limoni. Il Sentiero dei limoni è uno dei pochi rimasti intatti lungo la costiera amalfitana. «Un sito dove la storia si confonde con la bellezza, dove anche le pietre sembrano parlarci dei sacrifici di intere generazioni che hanno plasmato il territorio costa d'Amalfi rendendolo unico»
39 ντόπιοι το προτείνουν
Μονοπάτι των Λεμονιών
Via Torre
39 ντόπιοι το προτείνουν
Una suggestiva passeggiata vista mare sotto un tetto di limoni. Il Sentiero dei limoni è uno dei pochi rimasti intatti lungo la costiera amalfitana. «Un sito dove la storia si confonde con la bellezza, dove anche le pietre sembrano parlarci dei sacrifici di intere generazioni che hanno plasmato il territorio costa d'Amalfi rendendolo unico»
il sentiero degli Dei è un percorso che va da Agerola a Nocelle. Non solo un percorso turistico, ma anche il sentiero che per secoli ha collegato le frazioni della Costiera. Il percorso si snoda tra la Costiera Amalfitana e quella Sorrentina, considerato tra i più belli al mondo.
14 ντόπιοι το προτείνουν
Path of Gods
Sentiero degli Dei
14 ντόπιοι το προτείνουν
il sentiero degli Dei è un percorso che va da Agerola a Nocelle. Non solo un percorso turistico, ma anche il sentiero che per secoli ha collegato le frazioni della Costiera. Il percorso si snoda tra la Costiera Amalfitana e quella Sorrentina, considerato tra i più belli al mondo.

Sightseeing

Costruita da una benestante famiglia di mercanti nel XIII secolo, la villa ha un passato ricco e intenso. Boccaccio, uno dei primi autori del Rinascimento Italiano, scrisse una novella raccontando della villa e del suo proprietario nel suo “Decameron”, che fu pubblicato nel 1353.
99 ντόπιοι το προτείνουν
Βίλα Ρουφόλο
1 Piazza Duomo
99 ντόπιοι το προτείνουν
Costruita da una benestante famiglia di mercanti nel XIII secolo, la villa ha un passato ricco e intenso. Boccaccio, uno dei primi autori del Rinascimento Italiano, scrisse una novella raccontando della villa e del suo proprietario nel suo “Decameron”, che fu pubblicato nel 1353.
La Villa Marittima Archeologica Romana di Minori è il sito archeologico di una villa romana del I secolo d.C. situata nel comune di Minori scoperta nel 1932
21 ντόπιοι το προτείνουν
Ruins of Roman Villa and Antiquarium
28 Via Capo di Piazza
21 ντόπιοι το προτείνουν
La Villa Marittima Archeologica Romana di Minori è il sito archeologico di una villa romana del I secolo d.C. situata nel comune di Minori scoperta nel 1932